Home NT News Roberto Speranza è il nuovo ministro della Salute e promette “un piano di assunzioni straordinarie di medici e infermieri”
NT News

Roberto Speranza è il nuovo ministro della Salute e promette “un piano di assunzioni straordinarie di medici e infermieri”

Condividi
Roberto Speranza è il nuovo ministro della Salute "assicurare un piano di assunzioni straordinarie di medici e infermieri"
Condividi

Qui l’ultima versione programma nuovo governo, in 26 punti

Per la sanità, al punto 22, il nuovo Governo dichiara di impegnarsi nel “difendere la sanità pubblica e universale, valorizzando il merito. Occorre inoltre, d’intesa con le Regioni, assicurare un piano di assunzioni straordinarie di medici e infermieri; integrare i servizi sanitari e socio-sanitari territoriali; potenziare i percorsi formativi medici”.

Nel nuovo Esecutivo esce Giulia Grillo, al suo posto Roberto Speranza. Il neo ministro, classe 1979, è nato a Potenza e si è laureato alla Luiss in Scienze Politiche. Già deputato, eletto nelle fila del Pd, nel febbraio 2017 abbandona il Partito Democratico insieme ad altri esponenti della minoranza, tra cui anche l’ex segretario Pier Luigi Bersani, per un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di Matteo Renzi.

E fonda, pochi giorni dopo, il nuovo partito Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista, formato da parlamentari fuoriusciti dal Partito Democratico e da Sinistra Italiana.  Alle politiche del 4 marzo 2018 con Liberi e Uguali, è stato rieletto deputato nella circoscrizione Toscana.  Il 22 luglio è stato rieletto coordinatore nazionale di Articolo 1 – MDP e il 6 aprile 2019 ne è diventato il Segretario.

Con la speranza che il programma annunciato dal Premier venga rispettato e sviluppato in tutti i suoi punti a beneficio dei cittadini senza nessuna spinta corporativista, la nostra Redazione vi informerà sugli sviluppi.

Il nuovo Esecutivo

PALAZZO CHIGI
Presidente del Consiglio dei Ministri: Giuseppe Conte
Segretario del Consiglio dei Ministri: Riccardo Fraccaro

MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO

Ministro per gli affari regionali e le autonomie: Francesco Boccia
Ministro per il sud: Giuseppe Provenzano
Ministro per le pari opportunità e la famiglia: Elena Bonetti
Ministro per i rapporti con il parlamento: Federico D’Incà
Ministro per l’innovazione: Paola Pisano
Ministro per la pubblica amministrazione: Fabiana Dadone
Ministro per le politiche giovanili: Enzo Amendola
Ministro per le politiche giovanili e lo sport: Vincenzo Spadafora

MINISTRI CON PORTAFOGLIO

Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale: Luigi Di Maio
Ministro dell’interno: Luciana Lamorgese
Ministro della giustizia: Alfonso Bonafede
Ministro della difesa: Lorenzo Guerini
Ministro dell’economia e delle finanze: Roberto Gualtieri
Ministro dello sviluppo economico: Stefano Patuanelli
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti: Paola De Micheli
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali: Teresa Bellanova
Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare: Sergio Costa
Ministro del lavoro e delle politiche sociali: Nunzia Catalfo
Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca: Lorenzo Fioramonti
Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo: Dario Franceschini
Ministro della salute: Roberto Speranza

La Redazione di NurseTimes Augura un proficuo lavoro al nuovo Esecutivo, in particolare al Ministro Speranza.

Redazione NurseTimes

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...