Home NT News Sanità, Nursind: Corte Appello Trieste su iscrizione albo infermieri a carico datore
NT News

Sanità, Nursind: Corte Appello Trieste su iscrizione albo infermieri a carico datore

Condividi
Contratto categoria C o D...quale sarà mai la differenza? Andrea Bottega risponde
Condividi

“Obbligo di iscrizione all’albo e diritto al rimborso della relativa spesa da parte della Pubblica amministrazione in cui l’infermiere lavora a tempo pieno e indeterminato, ma soprattutto in regime di esclusività. La Corte d’Appello di Trieste non solo dà ragione ai 215 infermieri che a luglio scorso presentarono con il Nursind un ricorso al Tribunale di Pordenone, ma delinea finalmente in maniera netta la situazione lavorativa dell’intera categoria”.

Così Andrea Bottega, Segretario nazionale del Nursind (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) commenta la sentenza del 5 marzo le cui motivazioni sono state appena rese note. ” Questo è quello che abbiamo sempre sostenuto. Per noi si tratta di una vittoria importante destinata a fare giurisprudenza. Da oggi in poi, sarà chiaro a tutti che l’infermiere dipendente pubblico lavora in regime di esclusività e che non può svolgere la propria professione per terzi, a differenza dei medici a cui, per legge, non è preclusa la libera professione”.

“Evidente è che questa sentenza – dice Bottega – finirà col condizionare lo stato delle finanze pubbliche, ma servirà pure da sprone nei confronti del legislatore, nell’ottica della liberalizzazione dell’attività professionale autonoma dell’infermiere”.

Fonte: Il Messaggero

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...