Home Regionali Lombardia Sesto San Giovanni, ancora violenza al pronto soccorso
LombardiaNT News

Sesto San Giovanni, ancora violenza al pronto soccorso

Condividi
Sesto San Giovanni, ancora violenza al pronto soccorso
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma dell’infermiere Vincenzo De Martino (segreteria aziendale Fials Asst Nord Milano).

Dobbiamo con dispiacere denunciare l’ennesimo episodio di violenza presso ospedale di Sesto San Giovanni, dove nella serata di domenica 29 luglio un paziente ha letteralmente distrutto la porta di ingresso del pronto soccorso, generando panico tra utenti e operatori sanitari.

Da tempo, come organizzazione sindacale Fials Asst Nord Milano, chiediamo un investimento maggiore sulla sicurezza del personale sanitario, soprattutto quello del pronto soccorso, che rappresenta la prima porta di accesso dei nosocomi. La settimana scorsa si e tenuta con la direzione generale dell’ospedale una riunione apposita con organizzazioni sindacali e RSU sul tema della sicurezza nei pronto soccorso. Nell’occasione dove abbiamo ricevuto rassicurazioni di investimento attraverso istallazione di telecamere, potenziamento vigilanza e coinvolgimento della polizia locale.

Come sindacato ribadiamo l’urgenza di passare dalle parole ai fatti, in quanto non è più possibile lavorare in queste condizioni di stress e insicurezza. Solleciteremo maggiormente la direzione affinché istituisca il servizio di guardia armata fisso in ogni pronto soccorso dell’Azienda. Il personale sanitario non può lavorare con la paura di subire aggressioni sia fisiche che verbali. Bisogna agire in tempi brevi con azioni incisive. La Fials esporrà denuncia alle autorità competenti sull’accaduto e sulle carenze riguardanti la sicurezza nei pronto soccorso dell’Azienda.

Vincenzo De Martino
Segreteria aziendale Fials Asst Nord Milano

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...