Home Infermieri FSI a favore della attività libero professionale
InfermieriLavoroLibera Professione

FSI a favore della attività libero professionale

Condividi
Lavorare di notte e i rischi per la salute
Condividi

La Regione Lombardia presenta un progetto di legge n. 0176 sulla possibilità di attivare l’attività libero professionale per il personale NON medico. Di seguito in allegato il testo della legge intitolata:  “disposizioni in materia di libera professione da parte del personale delle professioni sanitarie non mediche” su iniziativa dei consiglieri regionali:

Colla, Rizzi, Rolfi, Ciocca, Bianchi, Santisi Saita, Lena, Anelli, Formenti, Brianza, Cecchetti, Romeo, Martinazzoli.
Presentato il 20/06/2014 assegnato in data: 30/06/2014 alla commissione referente.

I Destinatari del progetto di legge per il tramite della propria Azienda sono:

  • Professioni Sanitarie Infermieristiche
  • Professioni Sanitarie Ostetriche
  • Professioni Sanitarie Riabilitative
  • Professioni Tecnico Sanitarie
  • Professioni Tecniche della Prevenzione
  • O.S.S. (Operatore Socio Sanitario)
  • A.S.A. (Ausiliario Socio Assistenziale)

Quali sono i benefici per i professionisti sanitari, i Cittadini e il Servizio Sanitario Regionale? Vediamole insieme:

  • Esercizio di un’attività libero professionale svolta al di fuori dell’orario di servizio
  • Riconoscimento e Valorizzazione del ruolo e delle competenze dei professionisti sanitari
  • Formazione Continua e certificata
  • Garanzia di qualità delle prestazioni erogate
  •  Contrasto all’esercizio abusivo delle professioni sanitarie
  • Contrasto all’evasione fiscale e al lavoro in nero

I vantaggi per tutti:

  • Contrasto all’esercizio abusivo delle professioni sanitarie
  • Contrasto all’evasione fiscale e al lavoro in nero
  • Detrazione fiscale delle spese sostenute da parte dei cittadini
  • Efficace organizzazione del Sistema Sanitario Regionale
  • Nessun onere di spesa da parte del Sistema Sanitario Regionale

Per sostenere la proposta la sigla sindacale FSI ha avviato una PETIZIONE ON-LINE ricevendo l’adesione ad oggi di circa 900 firme digitali.

IL TEAM DI NURSETIMES PROMUOVE L’INIZIATIVA POSTA IN ESSERE DALLA FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI (FSI) OFFRENDO IL PROPRIO NETWORK. IL PROGETTO DI LEGGE A FAVORE DELL’AUTONOMIA PROFESSIONALE VERA!!!!!

FONTE: www.sindacatofsi.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT News

Concorso pubblico per 41 infermieri in Emilia-Romagna: tutte le informazioni utili

Sei graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato nelle Aziende sanitarie di Parma,...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...